top of page
Cerca

5 errori più comuni quando si cucina un dolce.

  • cugineinpasta
  • 29 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Quante volte dopo aver finito un dolce, lo guardate e... non è neanche lontanamente simile alla foto del blog. 

Probabilmente avrete sbagliato qualche passaggio o non eravate a conoscenza dell’importanza di questo.. 

Ecco a voi 5 errori che spesso si commettono quando si cucina un dolce 🍨


  • APRIRE IL FORNO PRIMA DEL TEMPO PREVISTO:

Questo errore è davvero molto diffuso. Quando un dolce presenta una massa montata, come ad esempio un pan di Spagna, è molto importante che il forno non venga aperto almeno finché la cottura non raggiunge l’85%. Questo perché la temperatura del forno scenderebbe tanto da creare uno shock termico e il vostro dolce collasserebbe.

  • NON CONOSCERE IL PROPRIO FORNO:

Sempre inerente al forno è molto importante conoscere il proprio. La stessa torta cotta in due forni diversi potrebbe dare risultati diversissimi. Questo aspetto è molto sottovalutato, ma molto importante. Alcuni forni cuociono più nella parte posteriore, altri sono più potenti e necessitano di temperature leggermente più basse. Vi consolerà anche sapere che tutti i pasticceri sanno che la torta che nel loro negozio risulta perfetta grazie al loro forno, in quello di casa non sarà mai uguale.

  • SOSTITUIRE INGREDIENTI:

Volete fare la ricetta di una torta al cioccolato fondente, ma decidete di usare quello bianco. Oppure una torta che prevede l’uso di burro e voi volete usare l’olio. Potete farlo, ma dovreste conoscere le composizioni di ciò che sostituite e modificare la ricetta. Ad esempio, il burro contiene l’80% di parte grassa e un 20% di parte liquida. Se voi usate l’olio in egual misura che presenta 100% di parte grassa, state aggiungendo grasso alla ricetta e togliendo invece parte liquida. E questo influirà sul risultato. Idem se sostituite il cioccolato fondente con quello bianco, presentano caratteristiche diverse che dovreste necessariamente sapere.

  • NON RISPETTARE I PESI:

Se vi fidate del sito dal quale prendete le ricette non avete alcun motivo di modificarne i pesi. Soprattutto se non sapete bilanciare poi la ricetta secondo le parti secche e quelle liquide. La pasticceria è matematica, se una ricetta ha bisogno di 60gr di tuorlo è sbagliato considerare di usarne 4 approssimativamente, perché il tuorlo non pesa sempre 15 gr. Quindi i pesi vanno seguiti alla perfezione, o comunque siate consapevoli che la ricetta potrebbe non riuscire.

  • NON LEGGERE LA RICETTA PER INTERO:

Questo è un classico. Non leggere la ricetta dall’inizio alla fine potrebbe non farvi rendere conto che il burro dovrebbe essere a pomata per fare in modo che si monti; o che l’albume non deve essere montato a neve ferma; o che le uova servono a temperatura ambiente perché se no non inglobano bene aria e non montano bene... insomma ci sono tante cose se non leggete bene la ricetta per intero potreste perdere e che influirebbero sul risultato finale.

Se anche voi rientrate fra coloro che commettono questi piccoli ma grandi errori, ricordatevi che se la ricetta è affidabile non avete modo di non seguire ciò che vi dice di fare per filo e per segno.





Comentários


bottom of page