top of page
Cerca

Cucinare HOMEMADE

  • cugineinpasta
  • 11 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Al giorno d'oggi purtroppo si sta perdendo molto l'atto semplice di cucinare HOMEMADE. Spesso gli impegni lavorativi, i figli, le faccende domestiche o a volte semplicemente la pura pigrizia, ci portano a prendere sempre più in considerazione i cibi così detti "già pronti". Sicuramente una comodità, ed una garanzia di velocità; infatti le vostre pietanze saranno pronte sulla vostra tavola, a volte anche solo in 5 minuti. Aaaah! che bello, penserete. Ma ora vorrei mettervi difronte a ciò che questo comporta.. Quando comprate prodotti già preparati, pronti all'uso o da riscaldare state comprando innanzitutto prodotti privi di nutrienti e ricchi di grassi, zuccheri, conservanti e SALE!! Le nostre nonne, probabilmente e sicuramente spinte dal fatto che la maggior parte di loro passava le giornate a casa, a pensare ai figli e alle faccende domestiche, cucinavano tantissimo. Infatti non per niente quello che cucina la nonna si trova sempre a un livello superiore. Vorrei mettervi davanti alla considerazione che nessuno vi condannerà se comprate qualche cosa, o usate qualche trucchetto per cucinare più velocemente; certo i tempi di oggi sono più frenetici di quelli delle nostre nonne. PERO' SIATE CONSAPEVOLI DI CIO' CHE COMPRATE. Ci sono prodotti "già pronti" sul mercato che sono comunque validi e il segreto si trova sempre negli ingredienti, quanto più sono poveri di conservanti, zuccheri aggiunti, acidificanti e aromi artificiali, tanto più saranno buoni. Ma da buona FOODBLOGGER devo farvi notare che comprare i vostri cibi, anziché prepararli #homemade non vi farà risparmiare soldi. Vi faccio un esempio: Se comprate tre dischi di pan di spagna, delle dimensioni circa di 25 cm di diametro e di 1,5 cm di altezza (quelli che si trovano facilmente), spenderete dai 3,50 ai 4,00€ circa. Se invece comprate 1 kg di farina, le uova, lo zucchero e il limone per aromatizzare. spendereste lo stesso ma rifarete più del triplo della quantità di pan di spagna che invece dovreste comprare. E questa equazione si ripete per qualsiasi pietanza, FIDATEVI!!

CUCINARE DOVREBBE ESSERE CONSIDERATO UN ATTO D'AMORE VERSO SE' STESSI E VERSO COLORO PER CUI STIAMO CUCINANDO.

Amate il cibo. Amate mettere le mani in pasta, l'odore della torta nel forno o quello del ragù che si espande in tutta casa, amateli e fateli vostri, perché quello che mangiate determinerà chi siete. Quindi appena puoi, torna a casa, dopo aver fatto la spesa, spegni tutto, soprattutto i brutti pensieri della giornata, e prepara ciò che più ti piace. Non ti serve necessariamente una ricetta, fatti guidare dai tuoi gusti, dai profumi... Cucina con i tuoi figli o col tuo compagno/a, raccontatevi i vostri pensieri della giornata, lasciatevi trasportare.

Cucinare non deve diventare un atto di schiavitù. Deve essere un atto di pace.





Comments


bottom of page