top of page
Cerca

Cavolfiore in pastella di ceci e spezie

  • cugineinpasta
  • 28 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Queste "frittelle" di cavolfiore sono da poco di tendenza sui social e sono state preparate da tantissime persone, potevamo noi di cugine in pasta farcele sfuggire? Ovviamente no. Quando le ho viste per la prima volta ho pensato "cavoli, la genialata del secolo" la verità è che mia nonna le preparava anni anni fa (in versione simile ma con l'uovo) e a me neanche piacevano, povera nonna! Prima o poi le rifarò anche con la tua ricetta! Nel frattempo provate queste perché sono davvero deliziose.


INGREDIENTI

le cimette di mezzo cavolfiore

3 cucchiai di farina di ceci

3 cucchiai di farina di soia (ma va bene anche tutta ceci)

un cucchiaino raso di sale

un cucchiaino raso di curry

un cucchiaino raso di paprika dolce

un cucchiaino raso di lievito per dolci non aromatizzato o istantaneo per torte salate

aglio in polvere

rosmarino

prezzemolo

acqua


PROCEDIMENTO

Lessate le cimette in abbondante acqua bollente salata per circa 5 minuti. Nel frattempo preparate la pastella mettendo in una ciotola le farine e gli aromi, date una mescolata e unite a poco a poco acqua calda (quella di cottura del cavolfiore andrà benissimo) fino ad ottenere una pastella fluida ma non liquida.

Scolate direttamente nella pastella il cavolfiore e date una bela mescolata per ricoprire tutte le cimette con la pastella, dovrà aderire bene e non colare via, in caso contrario aggiungete ancora un po' di farina di ceci. Mette ora i pezzetti di cavolfiore su una teglia ricoperti di carta forno ed infornate in forno già caldo a 220° fino a doratura. Ovviamente si possono anche friggere!

Io le ho finite mentre erano ancora bollenti, ben ricoperte di senape e ketchup, sono una tira l'altra!








Comments


bottom of page