top of page
Cerca

HUMMUS: classico, ai peperoni e con olive e carciofini

  • cugineinpasta
  • 6 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Personalmente amo l'hummus in tutte le sue versioni soprattutto se molto speziato o piccantino, è una crema molto versatile che si può usare negli aperitivi accompagnata da bruschette o spicchi di piadina, si può usare per farcire dei panini oppure per condire una pasta fredda o un'insalata e poi è pronta in un attimo, ovviamente per chi come me tiene sempre qualche barattolo di ceci già cotti! Ecco qui le mie tre versioni preferite.


INGREDIENTI

Per l'hummus classico

200g di ceci già cotti

Succo di uno o mezzo limone (a piacere)

Un cucchiaio di salsa tahina

Mezzo cucchiaino raso di curry

Un cucchiaino raso di paprika dolce

Olio evo

Aglio in polvere (a piacere)

Sale se occorre


Per l'hummus ai peperoni

200g di ceci già cotti

Succo di uno o mezzo limone (a piacere)

Un cucchiaio di salsa tahina

Mezzo cucchiaino raso di curry

Un cucchiaino raso di paprika dolce

Olio evo

Aglio in polvere (a piacere)

Sale se occorre

Un peperone rosso


Per l'hummus olive e carciofini

200g di ceci già cotti

Succo di uno o mezzo limone (a piacere)

Un cucchiaio di salsa tahina

Mezzo cucchiaino raso di curry

Un cucchiaino raso di paprika dolce

Aglio in polvere (a piacere)

30g di olive verdi denocciolate

3/4 carciofini sott'olio


PROCEDIMENTO

La preparazione è molto semplice, vi basterà frullare tutti gli ingredienti insieme nel caso della versione classica e di quella con i carciofini e le olive. Per la versione al peperone dovete prima pulire il peperone, cuocerlo in padella, al forno oppure arrostito sulla fiamma (in questo caso il sapore sarà leggermente affumicato) e poi frullarlo insieme agli altri ingredienti.

Комментарии


bottom of page