Linguine all'arancia con cavolfiore e polvere di capperi
- cugineinpasta
- 20 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Una ricetta nata per caso dalla necessità di utilizzare un pacco di pasta all'arancia, contrastata dal sapore dolce ma deciso del cavolfiore, dal salato dei capperi e da un pizzico di peperoncino.
INGREDIENTI per 2 PERSONE 200g di linguine
200g di cavolfiore Scorza d'arancia Polvere di capperi Peperoncino Aglio
PROCEDIMENTO
Sbollentate in acqua bollente e poco salata le cimette di cavolfiore per 5 minuti e scolate senza buttare l'acqua di cottura, tritatele grossolanamente e fatele rosolare in padella con olio, aglio e peperoncino e la polvere di capperi, non serve aggiungere sale! A piacere potete sfumare con vino bianco o il succo spremuto dell'arancia. Lessate la pasta nell'acqua di cottura del cavolfiore, a due minuti dalla cottura scolate e unitela al condimento nella padella, mantecate 2/3 minuti aggiungendo a poco a poco, se necessaria, l'acqua di cottura. Impiattate e guarnite con una presa di polvere di capperi e della scorza d'arancia grattugiata.
Cos'è e come si fa la polvere di capperi
È un condimento a base, appunto, di capperi sotto sale; sta benissimo con piatti di pesce ma anche con alcune verdure e dà quel tocco di sapore in più a piatti un po' spenti. Per prepararlo vi basterà prendere un vasetto di capperi sotto sale, versare tutto il contenuto in un colino e scuotere per eliminare il sale in eccesso, poi versare i capperi su una placca da forno e far asciugare in forno statico a 200° per circa 10 minuti. Controllateli e girateli spesso perché bruciano facilmente. Appena sono completamente seccati, fateli raffreddare, tritateli in un mixer e conservate la polvere in un barattolo di vetro.
Comments