top of page
Cerca

Pane in cassetta lievitato 24h

  • cugineinpasta
  • 20 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Chi non ama il pane il cassetta? Con poca crosta e morbido morbido, da mangiare così com'è oppure tostato, ottimo sia con marmellata o creme spalmabili sia con verdure, formaggi o salumi, è perfetto in qualsiasi momento della giornata!





INGREDIENTI PER UN KG DI PANE BIANCO

560g di farina 0

300g di acqua tiepida

20g di olio evo

10g di zucchero

12g di sale

1g di lievito di birra secco


INGREDIENTI PER UN KG DI PANE INTEGRALE

565g di farina 0

350g di acqua tiepida

20g di olio evo

10g di zucchero

12g di sale

1g di lievito di birra secco


PROCEDIMENTO

Dopo aver scelto quale tipo di pane preparare, unite in una capiente ciotola tutti gli ingredienti secchi e mescolate, aggiungete olio, 3/4 dell'acqua e iniziate ad impastare a mano. Spostate l'impasto su una spianatoia e versate a poco a poco la restante acqua continuando ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e morbido e che non appiccichi alle mani. Potrebbe essere necessario aggiungere altra acqua oppure metterne un po' meno in base a quanta ne richiede la farina che utilizzate.

Rimettete l'impasto nella ciotola e coprite con un piatto oppure mettetelo in un contenitore chiuso e fate lievitare in un posto caldo (esempio nel forno con la luce accesa) per circa 2 ore. trascorso questo tempo, riprendete il panetto, impastatelo nuovamente e riponete a lievitare per 4 ore, rimpastate e fate lievitare tutta la notte in frigorifero (circa 12 ore).

Al mattino ripetete l'operazione: impastate, fate lievitare 4 ore, rimpastate, riponete l'impasto in uno stampo per plumcake o che abbia una forma rettangolare, fate lievitare 2 ore ed ora possiamo cuocere in forno statico a 160° gradi per circa 40/50 minuti. Se inizia a diventare troppo scuro in superficie, copritelo con un foglio di alluminio.


L'IDEA IN PIÙ

Si conserva una settimana in un sacchetto di plastica o in una scatola chiusa.

A piacere potete aggiungere nell'impasto semi vari o frutta secca. Se non lo consumate tutto e inizia a seccare non buttatelo! Fatene pan grattato oppure fate dei cubetti, conditeli con olio e spezie e fateli dorare in forno per avere deliziosi crostini!

Comments


bottom of page