top of page
Cerca

Passatelli

  • cugineinpasta
  • 8 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Una ricetta classica che vi stupirà, perfetti nel brodo ma (amanti della ricetta originale non arrabbiatevi) ottimi anche con i più svariati condimenti asciutti! La loro nota fresca di limone si abbina soprattutto a sughi di pesce o verdure.


INGREDIENTI per 2 persone

2 uova medie

90g di parmigiano grattugiato

90g di pan grattato

Scorza di un limone

Noce moscata


PROCEDIMENTO

Mischiate tutti gli ingredienti in una ciotola e formate un panetto, se dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un po’ di brodo se invece troppo morbido aggiungete pangrattato, avvolgete in una pellicola e fate riposare a temperatura ambiente per un’ora.

Riprendete ora il panetto e date forma ai passatelli con l’apposito attrezzo (se non l’avete potete usare uno sciacciapatate con i fori larghi).

Cuocete i passatelli nel brodo, per un’alternativa cuoceteli in acqua bollente, scolateli e conditeli con un sughetto a piacere, servite caldi!

Comentários


bottom of page