top of page
Cerca

Polpette morbide al sugo

  • cugineinpasta
  • 17 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min


Si sa che le polpette stoppose non piacciono a nessuno e ognuno ha i propri trucchi di famiglia per rendere le polpette morbide, in primis la cottura "in umido" aiuta a non farle seccare, poi ci sono diversi altri metodi come il pane baganto nel latte, mettere poche uova, usare le patate ecc.. in questa ricetta noi abbiamo usato una ricottina ma va bene qualsiasi altro formaggio morbido e cremoso (tipo quello spalmabile, crescenza, stracchino, ecc..), una patata lessa schiacciata e abbiamo messo solo un uovo su un kg di carne (con una cottura al forno non sarebbe stato necessario ma avendo scelto di cuocerle al sugo, l'uovo aiuta a non fare disgregare le polpette una volta a contatto con il sugo bollente). E voi che trucchi usate?


INGREDIENTI per le polpette

1kg di carne mista

(io ho usato carne trita di manzo, di pollo e salsiccia)

100g di ricotta

1 uovo

3/4 cucchiai di pangrattato

Una patata oppure purè in fiocchi

Sale

Pepe

Prezzemolo

Aglio in polvere


INGREDIENTI per il sugo

Mezza cipolla

Olio

Sale

500g di passata di pomodoro


PROCEDIMENTO

Mettete in una ciotola capiente la carne (ricordatevi di levare il budello dalla salsiccia!), l'uovo, la ricotta, la patata schiacciata oppure un paio di cucchiai di purè in fiocchi, sale, pepe, aglio in polvere, prezzemolo tritato (o altri aromi a vostra scelta) e iniziate a impastare, non preoccupatevi se sentite il composto troppo morbido e appiccicoso. Una volta mischiati tutti gli ingredienti iniziate ad aggiungere a poco a poco il pane grattugiato, impastate bene prima di aggiungere la cucchiaiata successiva, il composto finale dev'essere morbido e poco appiccicoso. Formate le polpette della dimensione che preferite e mettete da parte.

Ora prepariamo il sugo: tritate la cipolla e fatela dorare in padella con un giro d'olio, aggiungete la passata di pomodoro, il sale e portate a bollore; a questo punto riprendete le polpette e tuffatele nel sugo bollente, coprite con un coperchio e fate cuocere almeno mezz'ora a fiamma minima, più fate cuocere più il sugo diventa saporito e le polpette morbide.


Potete servire le polpette al sugo come secondo accompagnate da un contorno di patate, polenta o verdure spadellate oppure usarle per condire un bel piatto di pasta, in questo caso consiglio di fare le polpette di piccole dimensioni così saranno più facili da mangiare.

Comments


bottom of page