Riso alla cantonese (vegetariano)
- cugineinpasta
- 9 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Consapevole del fatto che la versione normale prevede il prosciutto cotto, oggi vi propongo un piatto semplice e molto diffuso nei ristoranti cinesi in Italia che tuttavia non corrisponde alla ricetta originale cinese che è molto più articolata e ricca di ingredienti. Potete servirlo accompagnato con delle verdure stufate come il pak-choi, i funghi Shiitake o il bambù oppure con altri classici come il pollo alle mandorle o il maiale in salsa agrodolce.

INGREDIENTI per due persone
1 bicchiere pieno di riso (circa 180/200g) possibilmente tipo cinese
in alternativa va bene anche basmati oppure arborio o roma
150g di piselli freschi o surgelati
150g di carote (circa 2 grandi)
2 uova
Olio di sesamo oppure di semi
2cm di cipollolotto o porro (opzionale)
PREPARAZIONE
Iniziate sciacquando il riso sotto l'acqua corrente fino a quando non avrà perso tutto l'amido (ve ne accorgete perché l'acqua di lavaggio uscirà limpida) mettetelo in una pentola con il doppio del volume di acqua: nel nostro caso 1 bicchiere di riso e 2 bicchieri di acqua; aggiungete sale e un cucchiaio di olio, mettete il coperchio e cuocete a fiamma medio-bassa finché il riso non avrà assorbito tutta l'acqua (ci vorranno circa 10 minuti dal bollore).
Mentre il riso cuoce mettete in un wok due cucchiai di olio e il cipollotto, fate soffriggere, aggiungete i piselli, le carote tagliate a dadini, poco sale e fate cuocere. A questo punto unite le uova e continuate a mescolare per farle strapazzate, unite il riso cotto e fate insaporire per un paio di minuti sempre mescolando per sgranare bene i chicchi. Impiattate e servite a piacere con salsa di soia, salsa agrodolce o salsa piccante.
CURIOSITÀ
Il metodo di cottura utilizzato in questa ricetta per il riso viene detto "per assorbimento" e consiste nel cuocere un volume di cereale con due volumi di acqua senza mai mescolare, può essere utilizzato per qualsiasi tipo di cereale a chicco mantenendo le stesse proporzioni 1:2.
Comments