Sacher
- cugineinpasta
- 20 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Non avete mai provato la torta Sacher? Beh, è uno di quei dolci che in pochi pensano di rifare a casa, ma in realtà è molto semplice seguite le accortezze giuste. E il contrasto della marmellata col cioccolato... mmmm

INGREDIENTI PER UNO
STAMPO DA 25 CM
110 GR Cioccolato fondente
95 gr Burro
28 gr zucchero
85 gr Tuorlo
130 gr Albume
120 gr di zucchero
95 gr Farina 00
un pizzico di sale
vaniglia
200 gr circa di confettura di albicocche
180 gr di Panna liquida per dolci
270 gr Cioccolato fondente
12 gr di burro
PROCEDIMENTO
Sciogliete il cioccolato a bagno maria, o nel microonde (circa 20 secondi per volta e mischiare prima di dargli altro tempo), una volta sciolto, lasciatelo raffredare a 45°. Montate il burro morbido con 28 gr di zucchero, aggiungere i tuorli uno per volta, assicurandosi che sia ben amalgamato prima di aggiungere il successivo. Montate a parte gli albumi con 120 gr di zucchero, aggiunto in 3 volte. L'albume non dovrà essere montato a neve ben ferma, ma bisogna fermarsi poco prima, dovrà avere una struttura solida ma non completamente montata. Aggiungete il cioccolato sciolto al composto di burro e tuorlo, mischiate, e infine aggiungete gli albumi montati alternati alla farina. Aggiungete entrambi i composti in tre volte e mischiate dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Infine aggiungete gli aromi. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia; se si sarà formata una crosta sulla superficie non preoccupatevi, a freddo rimuovetela e livellate la torta. Scaldate la panna fino a sfiorare il bollore, e versatela sui 270 gr di cioccolato insieme ai 12 gr di burro. Intanto tagliate la torta farcitela all'interno con la confettura, ed anche all'esterno che renderà impermeabile la torta. Quando la ganache sarà leggermente più fredda, versatela sulla torta. lasciate riposare il frigorifero e servite!
Comments