Timballo di melanzane e bucatini
- cugineinpasta
- 14 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Come ormai saprete, amo le cose ripiene e questo timballo con le melanzane fuori, la pasta dentro e un cuore di formaggio filante è la fine del modo, buonissimo e anche bello da presentare (di sicuro saprete fare meglio di me!). Ok, la preparazione richiede un po' di tempo ma il risultato lo vale tutto! Potete anche prepararlo in anticipo e congelarlo e poi cuocerlo al momento che preferite.
INGREDIENTI per 4 persone
2 melanzane
olio evo
pane grattugiato
350g di bucatini
per la salsa
mezza cipolla
400g di salsa di pomodoro
basilico
olio evo
sale
per la crema al formaggio
20g di burro
20g di farina
300g di latte
150g di formaggio a piacere (io ho usato un mix di formaggio grattugiato e formaggio a pasta filata tipo galbanino)
pepe
sale
noce moscata

PROCEIDMENTO
Iniziate affettando le melanzane, spennellatele con un filo d'olio, aggiungete un pizzico di sale e cuocetele sulla griglia o su una padella rovente, mettete da parte.
Preparate il sugo tritando la cipolla e facendola rosolare in padella con un po' d'olio, aggiungete la salsa, il sale, il basilico e fate cuocere circa 20 minuti aggiungendo un po' di acqua se dovesse restringersi eccessivamente.
Per la crema al formaggio invece mettete il burro in una perntola, fate sciogliere e aggiungete la farina, una volta tostata aggiungete a filo il latte caldo mescolando energicamente con una frusta per non far formare i grumi. Regolate di sale, pepe e noce moscata e appena inizia ad addensare aggiungete il formaggio, mescolate bene fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
Cuocete a parte i bucatini in acqua abbondantemente salata, scolateli a metà cottura e conditeli con il sugo di pomodoro.
Ora assembliamo il timballo: foderate uno stampo da plumcake con la carta forno, passate le melanzane nel pane grattugiato da entrambi i lati e mettetele nello stampo in modo da ricoprire bene sia il fondo che le pareti, aggiungete 2/3 dei bucatini cercando di disporli belli dritti e creando un buco al centro che dovrete riempire con la crema al formaggio. Coprite con i restanti bucatini e infornate a 220° per 30 minuti (se dovesse prendere troppo colore in superficie, coprite con un foglio di alluminio), lasciate intiepidire leggermente prima di tagliare a fette.

Comments