Salsa alla rucola (in 3 varianti!)
- cugineinpasta
- 9 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Alzi la mano chi ama la rucola! D'inverno è fantastica come sostituta dell'insalata grazie al suo sapore deciso, d'estate è perfetta per condire una pasta fredda, ma che non ci possiamo fare anche delle salsine da mettere nelle piadine/panini, sui crostini o bruschette, oppure per accompagnare patate arrosto, polpette o come dressing nelle insalatone? Eccovi 3 idee...

INGREDIENTI
Salsa rucola e pomodori secchi
50 g di rucola
3 pomodori secchi
4/5 pomodorini
olio evo
aglio in polvere (a piacere)
Salsa rucola e senape
50g di rucola
2 cucchiai di senape
senape in polvere (non indispensabile)
pepe
olio evo
sale
Salsa rucola e formaggio fresco
50g di rucola
2 cucchiai di formaggio fresco spalmabile o yogurt greco
1 cucchiaio di olive taggiasche
olio evo (se occorre)
sale (se occorre)
pepe
PROCEDIMENTO
Salsa rucola e pomodori secchi
Frullate tutti gli ingredienti insieme, non dovrebbe essere necessario aggiungere sale vista la presenza dei pomodori secchi. Questa salsa è fantastica sulle bruschette sotto una montagna di pomodorini ma anche per condire la pasta.
Salsa rucola e senape
Anche qui l'unica azione necessaria è quella che spetta al frullatore! Utilizzate questa salsina per intingere delle polpette di carne, patatine o patate arrosto, ma anche per insaporire un'insalatona mista, basta creare un'emulsione aggiungendo a piacere aceto o succo di limone.
Salsa rucola e formaggio fresco
La più delicata delle tre, in base alla quantità e alla sapidità delle olive non dovrebbe essere necessario aggiungere né sale né olio, in caso aggiustate di sapore. Potete utilizzarla sui crostini, nei panini o nelle piadine, si sposa bene anche con delle verdurine al posto del classico pinzimonio (magari insieme anche al nostro hummus).
Comentarios